CON LA COLLABORAZIONE: CNR · Consiglio Nazionale delle Ricerche | INFN · Istituto Nazionale di Fisica Nucleare | INAF · Istituto Nazionale di Astrofisica | INGV · Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia · Osservatorio Vesuviano
ENEA · Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile | Ministero dell’Istruzione e del Merito · Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

E DI: Comune di Benevento | Comune di Caserta | Provincia di Avellino | Provincia di Benevento

IN PARTNERSHIP: Campania NewSteel | Museo Irpino | Centro Regionale Trapianti | Sannio Europa S.c.a r.l. · Società in house providing della Provincia di Benevento | Real Belvedere di San Leucio
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento | Soresa · Società Regionale per la Sanità S.p.A.

RICONOSCIMENTI E PATROCINI: Comune di Napoli | Comune di Salerno | Comune di Caserta | Città di Benevento

XXXVIII EDIZIONE DI FUTURO REMOTO · CO-SCIENZE

si è svolta dal 18 Ottobre al 13 Dicembre 2024

CO-SCIENZE è stato il titolo della 38ª edizione di Futuro Remoto.
Questa edizione ha messo al centro la capacità di discernere, valutare e agire e farlo grazie a tutte le scienze,
sia naturali che umane. Vero e falso… Ordine e disordine… Giusto e sbagliato…
confermando che responsabilità, consapevolezza e attivismo,
hanno bisogno di conoscenza, etica, coscienza, non di uno, non di molti, ma di tutti.

Di seguito tutte le tappe della XXXVIII edizione di Futuro Remoto “Co-Scienze”

NAPOLI

dal 18 AL 20 Ottobre 2024

a Napoli

presso
Città della Scienza




SALERNO

8 Novembre 2024

a Salerno

presso il Campus UniSA di Fisciano,
Campus UniSA di Baronissi,
Palazzo Fruscione a Salerno Città

CASERTA

29 Novembre 2024

a Caserta

presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Officine Vanvitelli


AVELLINO

6 Dicembre 2024

ad Avellino

presso il Museo Irpino,
Complesso Monumentale Carcere Borbonico,
CNR-ISA, Università degli Studi di Salerno · sede di Avellino, Università degli Studi di Napoli Federico II · sede di Avellino

BENEVENTO

13 Dicembre 2024

a Benevento

presso l’Università degli Studi del Sannio,
Accademia di Santa Sofia,
Musei Kids, CONI



SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ SVOLTE ONLINE
DI FUTUROREMOTO 2024

Il programma online di Futuro Remoto 2024 si svolge nell’ambito del progetto Sci-Co+ – High Professional Skills
for Advanced Science Communication finanziato dal programma Erasmus+ – KA220 – VET.

Il programma online di Futuro Remoto si svolge nell’ambito del progetto Sci-Co+ – High Professional Skills
for Advanced Science Communication finanziato dal programma Erasmus+ – KA220 – VET.

Fondazione Idis · Città della Scienza | via Coroglio, 57 e 104 · 80124 · Napoli (Italia)
tel. (+39) 081.7352.222 · futuroremoto@cittadellascienza.it · contact@cittadellascienza.it

www.cittadellascienza.it

Copyright © 2024 · Futuro Remoto · Futuro Remoto 2024: CO-SCIENZE | Fondazione Idis · Città della Scienza

Fondazione Idis · Città della Scienza
via Coroglio, 57 e 104 · 80124 · Napoli (Italia)

tel. (+39) 081.7352.222
futuroremoto@cittadellascienza.it
contact@cittadellascienza.it

www.cittadellascienza.it

Copyright © 2024 · Futuro Remoto
Futuro Remoto 2024: CO-SCIENZE
Fondazione Idis-Città della Scienza