Veterinari sulla scena del crimine

20ott.9:0017:00Veterinari sulla scena del crimine9:00 - 17:00 ATTIVITÀ IN PRESENZA:LABORATORI_DIMOSTRAZIONITARGET:PER TUTTITEMI:BENESSERE, CORPI E MENTIDOVE:VILLAGGIO DELLA SCIENZANapoli

QUANDO:

20 ottobre 2024 9:00 - 17:00

SEDE EVENTO:

Napoli

ALTRI EVENTI

INFORMAZIONI ATTIVITÀ:

(cod. #P_0265)

DOVE: Villaggio della Scienza

A cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Con: 

Debora Cozza, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Gianluca Miletti, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Gabriella Lucibelli, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Giovanna De Luca, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Il sopralluogo forense veterinario rappresenta la fase iniziale di ogni indagine e consiste nell’identificare, raccogliere, analizzare e interpretare i segni lasciati dalla vittima e dall’aggressore e nel valutare tutti gli elementi utili per la ricostruzione della dinamica degli eventi.

La corretta modalità di intervento in una scena del crimine può essere determinante per dare una risposta ai quesiti sul maltrattamento o l’uccisione illegale di animali.

Vieni a scoprire esempi di scene del crimine veterinario: valutazione di atti di bracconaggio, di maltrattamento, di uccisione di animali, di predazioni.

CONDIVIDI QUESTO EVENTO: